Quando vuoi tu!
Corsi di vela in Liguria
Ecco un bel corso di vela in una zona di solito ventosa che regalerà all’instancabile equipaggio un weekend di virate, strambate, issate, ammainate e cazzate (in tutti i sensi)
Quando vuoi tu!
Ecco un bel corso di vela in una zona di solito ventosa che regalerà all’instancabile equipaggio un weekend di virate, strambate, issate, ammainate e cazzate (in tutti i sensi)
Golfo dei Poeti
Un weekend meraviglioso per veleggiare e divertirsi con tanti amici nel Golfo di La Spezia. Un weekend adatto a tutti, per rilassarsi e prendere il sole o per aiutare nelle manovre lo skipper che sarà ben contento di fare scuola vela
San Pietro e Paolo
Per il ponte di San Pietro e Paolo di fine giugno abbiamo organizzato una scorribanda a Capraia con circumnavigazione dell’Isola d’Elba. Una cinque giorni di mare, vela, amici e divertimento per iniziare al meglio l’estate
Giugno 2022
Andare in barca a vela con i bambini è qualcosa di speciale, una fantastica opportunità per passare del tempo coi vostri piccoli pirati, facendo vivere loro l’avventura del mare e del vento divertendosi assieme.
Estate 2020
Una crociera in barca a vela tra Isola d’Elba, Capraia e Corsica. Una vacanza in mare aperto a rincorrere i delfini mentre il sole e il mare ci trasportano in un’altra dimensione, un itinerario fuori dal comune tra acque cristalline e lunghe spiagge sabbiose
Estate Sun & Fun
La flottiglia Marmaglia Sun & Fun alle Isole Incoronate è una crociera in barca a vela con più barche perfetta per chi cerca una vacanza dinamica e divertente. Siete pronti a vivere un’avventura unica in un mondo selvaggio e incantato?
Se quest’anno vuoi divertirti parti con una delle nostre flottiglie
Per partecipare ad una vacanza in barca a vela non è necessario essere degli esperti velisti, nè tanto meno occorre essere un gruppo già formato: non c’è l’obbligo di riempire la barca a vela dal momento che organizziamo imbarchi a cabina. Comunque, se si è un gruppo è sempre possibile avere una barca a vela tutta per sè. Si naviga su monoscafi e catamarani che offrono spazio e comfort, ma teniamo pur sempre presente che siamo in una barca a vela e non in albergo.
La rinuncia a qualche piccola comodità e un pò di spirito di adattamento andranno a vantaggio di uno spirito di equipaggio e di una vacanza unica che solo la barca a vela può dare. Si veleggia nella prima parte della giornata prendendosi tutto il tempo per godere appieno il piacere del sole sulla pelle e del mare nell’anima. E’ una vacanza per tutti: ognuno partecipa alla vita di bordo come meglio crede.
I più attivi possono partecipare alla conduzione della barca o spingersi ad esplorare qualche caletta con il gommone, i più tranquilli possono rilassarsi leggendo un libro, prendendo il sole in coperta, scomodandosi solo di tanto in tanto per un bagno. Sicuramente una partecipazione più attiva ad un’attività così particolare come la vela renderà la vacanza più interessante ed emozionante.
E’ possibile pescare, fare escursioni con il tender e scendere a terra per visitare i luoghi che si incontrano durante la navigazione. Si dorme alla fonda in baie protette, nei porti o nei marina attrezzati per ospitare le barche da diporto. E’ possibile cenare in barca al tramonto del sole oppure a terra nelle tipiche trattorie dei porticcioli che si raggiungono.
A chiunque si dimostri interessato lo skipper sarà lieto di insegnare le manovre fondamentali per la conduzione di una barca a vela, in assoluto divertimento e senza alcun sovrapprezzo, così finalmente si impara cosa vuol dire cazzare la randa.
Il piede marino è un piccolo manuale per gli amanti del mare, ricco di riflessioni e spunti interessanti sulla vita di bordo, che abbiamo l’abitudine di inviare ai membri dei nostri equipaggi in procinto di partire per una crociera in barca a vela per la prima volta, ma anche ai lupi di mare che come noi amino il vento tra i capelli, il sole che brucia la pelle, le notti stellate in rada e la natura che ti circonda a 360°.
4 Giugno 2017
Falesie a picco sul mare, paesi che sembrano usciti dalla mente di uno scenografo visionario, un golfo romantico, isole ricoperte di verde macchia mediterranea, porti marini, memorie storiche, ricchezze enogastronomiche…; per tutte queste ragioni Marmaglia Sailing ha deciso di spostare la sua Sand verso le Cinque Terre e il Golfo dei Poeti per trascorrere con […]
11 Aprile 2020
Lo sappiamo. Una scassacazzi a bordo c’è sempre (e quando non è una lei un lui, matematico!). Il problema però va circoscritto, cioè il problema per lei… è lei stessa. Cioè l’essere scassacazzi è un problema che riguarda sé stessi e le proprie aspettative. Di solito sale a bordo dopo avere immaginato, e Dio solo sa dove e come e perché, che le cose devono andare in un modo solo. Il suo.
9 Febbraio 2016
Come raccontare di un normale trasferimento? Cioè siamo sinceri. Non abbiamo fatto la Volvo Ocean Race. Abbiamo preso una barca a vela alla Maddalena e l’abbiamo portata all’Elba. Parliamo di 110 miglia, non di 1.100. Ma c’è un problema. Questa non è una barca a vela. È la nostra barca a vela, nostra nel senso […]
17 Maggio 2018
Ricetta: un po’ di sole di maggio, una barca a vela, uno skipper hippie, un equipaggio di sconosciuti.. mescola.. e il week end firmato Marmaglia Sailing è fatto! Ci troviamo nuovamente in Liguria, questa volta però ad Alassio, nel suo golfo un po’ Miss e un po’ chic. Come di consueto, i fine settimana in […]
27 Maggio 2020
Lo riconosci subito uno così. Cammina sulla banchina del molo per il primo imbarco con la testa alta, nel tentativo di superare continuamente l’orizzonte visivo. Guarda goduto a sinistra e a destra. È un cercatore d’altro, del diverso e del divertimento. È sempre oltre, oltre che, sempre contento. Ama la vita più di ogni altro e la vive con una intensità che supera quella del minuto. La vive ogni secondo…
1 Luglio 2016
Il piccolo arcipelago delle Isole di Hyères rappresenta il concentrato del paesaggio mediterraneo: un mare limpido e cristallino che ricorda quello delle isole della Grecia meno battute, spiagge isolate come quelle che si trovano in Sardegna, coste rocciose e a strapiombo come quelle che si affacciano sulla Costiera Amalfitana, insenature verdi con montagne spigolose ricoperte […]
27 Maggio 2020
Insospettabile. Difficile da decifrare dal suo aspetto esteriore. Facilissimo farlo, invece, quando si affronta uno dei temi chiave della vita a bordo: i soldi. Il taccagno si appella per tutta la vacanza a improbabili logiche di benessere ed ecologia per risparmiare sui consumi della cambusa. La sua è una vacanza all’inferno. Perché la vita non è mai godersela fino in fondo, nemmeno in vacanza…
9 Febbraio 2017
È l’atto finale quello che decreta e chiude la giornata in bellezza come un gol vincente chiude una partita di calcio già giocata benissimo. L’ormeggio è quella cosa lì, è il momento in cui lo skipper ha gli occhi di tutti puntati addosso e non può sbagliare. È arrivato il momento di dare conferma alle […]
21 Novembre 2017
Il mio viaggio verso la Grecia Ionica comincia tra il venerdì e il sabato di ferragosto. Una lunga notte autostradale di 7 ore circa che mi accompagna fino al porto di Brindisi per prendere il traghetto che in “sole” 12 ore mi avrebbe portato a Igoumenitza. E non era ancora finita! Mi aspettavano ancora un […]